Per noi amici di lettura non esiste un bambino che non sia capace di leggere. Esistono invece bambini scoraggiati che pensano di non saper leggere, che si sentono inadeguati o addirittura stupidi. Esistono bambini con un ritmo lento nell’apprendimento o con difficoltà nella lettura, e se a queste difficoltà si aggiunge, come di frequente accade, la disistima, ecco allora che il processo di apprendimento rischia di rimanere bloccato.
L’Amico di Lettura è un operatore che ha ricevuto un training specifico e che propone un approccio relazionale all’apprendimento della lettura, un approccio sempre incoraggiante, capace di accendere anche nel bambino con difficoltà il piacere per la lettura. L’Amico di Lettura lavora con un bambino o con una bambina per un ciclo di incontri individuali per porre rimedio a una serie di competenze di lettura e, ancora più importante, per porre rimedio alla sua autostima “ferita” .
L’Associazione Amici di Lettura propone una metodologia scientifica, collaudata da anni con centinaia di bambini.